Vogliamo ridurre l’impatto ambientale del packaging dei nostri prodotti.
![]() |
Ci impegniamo a ridurre del 15% la plastica dei nostri imballaggi diretti al consumatore,
per ogni tonnellata di prodotto realizzata nei nostri stabilimenti.
Non solo, cerchiamo anche di eliminare packaging superfluo, di utilizzare nuovi
materiali sostenibili e di ottimizzare gli imballaggi con eco-design.
|
![]()
Utilizziamo prevalentemente carta e cartone come materiali di imballaggio considerando packaging primario, secondario e terziario. |
PLASTICA - Scopri di piùSiamo consapevoli che la plastica utilizzata per il confezionamento, se non correttamente smaltita e riciclata, può creare crescenti problemi all’ambiente. Il nostro programma di sostenibilità del packaging fa parte del più ampio programma di Sostenibilità di Gruppo. A livello globale stiamo lavorando insieme per ridurre il nostro utilizzo di imballaggi in plastica, che attualmente si aggira oggi intorno alle 40.000 tonnellate l'anno. In Italia considerando il totale della plastica immessa sul mercato italiano che secondo i dati Corepla 2020 è di 1.914.000 tonnellate, il nostro impatto è di circa lo 0,1%. Siamo impegnati a ridurre questo impatto con vari progetti di eliminazione di plastica superflua, riduzione di peso e spessore della plastica e, dove possibile, sostituzione con materiali maggiormente eco-sostenibili. CARTA - Scopri di piùSu circa 8000 tonnellate di materiali di confezionamento che acquistiamo annualmente, il 70% è materiale a base carta e cartone. Il cartoncino che arriva al consumatore con i nostri astucci di chewing gum e caramelle è approvvigionato da fonti sostenibili e certificate FSC, ossia proveniente da fonti forestali gestite in maniera responsabile. ![]() ![]() ALTRO - Scopri di piùSi tratta principalmente di confezioni in latta o alluminio. |
Sul totale della plastica che acquistiamo e utilizziamo per i nostri imballaggi, la quasi totalità – il 90% – è già idonea ad essere riciclata, come per esempio le nostre buste Fruittella. Per quanto riguarda la rimanente parte, stiamo lavorando a progetti volti alla sostituzione dei materiali attualmente impiegati con alternative riciclabili.
|
![]() |
La raccolta differenziata è un gesto semplice ma che permette agli imballaggi
di essere immessi nel circuito del riciclo, un processo che consente la trasformazione
dei rifiuti in nuovi materiali.
E’ importante che sia fatta in modo corretto, affinché il processo di riciclaggio
possa avvenire efficacemente consentendo il recupero delle materie prime.
Aiutiamo i nostri consumatori a differenziare correttamente i materiali degli imballaggi
dei nostri prodotti nella raccolta dei rifiuti. Stiamo lavorando affinché ogni pack sia corredato da indicazioni chiare e immediate, comprensibili a tutti.
|