Una giornata dedicata allo xilitolo parlando di scienza e di cucina stellata!
Lo scorso 11 ottobre sono state presentate a Milano le evidenze di un nuovo studio scientifico condotto dall’equipe della Professoressa Strohmenger dell’Università degli Studi di Milano e Centro di Collaborazione con OMS: masticare chewing gum con xilitolo, anche a basso dosaggio, cinque volte al giorno inibisce le cause che portano alla carie negli adulti. Risultati confortanti, visto che i recenti dati epidemiologici evidenziano un aumento della malattia sia nei bambini sia negli adulti. Lo xilitolo, un ingrediente di origine vegetale che si trova in natura in alcuni frutti ed in alcuni vegetali, è in grado di ridurre in modo significativo i batteri cariogeni che portano alla formazione della carie. Lo studio dimostra che la masticazione di chewing gum con xilitolo è in grado di portare un beneficio preventivo del 30% rispetto alla comparsa delle lesioni cariose e che questi effetti preventivi sono persistenti anche a lungo termine.
Lo chef Luca Fusto ha poi presentato dessert ed alcuni piatti che valorizzano la freschezza dello xilitolo. “Grazie al suo utilizzo la sensazione di fresco inebriante diventa ingrediente che esalta gli altri ingredienti, come nel caso della frutta, della quale mette in valore tutta l’aromaticità. Trovo anche molto interessante la relazione tra il suo potere dolcificante e il basso apporto calorico, e la possibilità di impiegarlo in ricette studiate ad hoc per persone che hanno delle intolleranze”, ha dichiarato lo chef pasticcere parlando della sua…